Molti giocatori non si sono mai accorti che i numeri disposti sulla ruota della Roulette non sono in ordine progressivo. A differenza del tappeto dove invece sono perfettamente ordinati. Eppure ruota e tappeto sono due componenti dello stesso gioco, la Roulette!
Attorno al cilindro sono disposte le caselle con impressi i numeri che vanno dallo 0 al 36. 18 sono sullo sfondo nero e altrettanti sullo sfondo rosso. Il numero zero è su una casella di colore diverso, generalmente verde. Mentre sul tavolo verde sono impressi tutti i numeri e tutte le combinazioni sulle quali è possibile scommettere.
La disposizione dei numeri della Roulette è il vero segreto del successo di questo gioco. Non sta a noi svelarti se è un’innocua curiosità o un machiavellico sistema per avvantaggiare il banco.
I numeri della Roulette
La roulette francese propone 37 numeri, da 1 a 36 più lo zero.
La roulette americana (nella foto a lato), che assicura al banco un notevole vantaggio in più, ha 38 numeri, da 1 a 36 più zero e doppio zero.
I numeri della roulette francese si susseguono, apparentemente, senza alcun ordine, in quella americana, invece, la somma dei due numeri vicini dello stesso colore fa sempre 37. Naturalmente bisogna leggere partendo dal versante dello zero, sempre nello stesso ordine. Ad esempio 3 e 34 (rossi) fa 37 così come 15 e 22 (neri) fa 37. Ci sono delle ovvie eccezioni per la presenza degli zeri. Ad esempio a fianco del doppio zero il numero 10 (nero) va sommato all’adiacente 27 (rosso). Così per il 28 (nero), vicino allo zero, va accoppiato con il 9 (rosso).
Analisi numeri della Roulette francese
Facendo un’attenta analisi sulla disposizioni dei numeri sul cilindro della Roulette europea osserviamo che non sono stati messi "ad cazzum".
Se guardi bene la ruota potrai vedere che:
- Non ci sono mai due numeri consecutivi che corrispondano a due numeri vicini sul tappeto.
- Non ci sono mai tre numeri consecutivi che corrispondono ad una terzina e cosi via.

Analizzando le combinazioni semplici puoi constatare che:
- Solo i rossi e i neri sono alternati.
- I manque (1-18) e i passe (19-36) lo sono tranne le coppie 5-10 e 26-30 (quest’ultima spezzata dallo zero).
- Troviamo vicini sette coppie di pari 34-6, 30-8, 24-16, 20-14, 22-18, 28-12, 26-32 (quest’ultima contiene lo zero).
- Sette coppie di dispari il 15-19, il 25-17, il 27-13, il 33-1, il 31-9, il 29-7 e il 35-3.
Questa disposizione dei numeri ha due scopi. Il primo è quello di creare maggiore casualità, il secondo di confondere il giocatore, il quale da sempre è abituato a considerare i numeri nell’ordine cronologico naturale, come li vede sul tappeto verde delle puntate.
Quali sono i numeri migliori da giocare alla Roulette?
Dall’analisi delle combinazioni semplici dei numeri della Roulette si capisce che abbiamo maggiori probabilità di indovinare l’uscita di un nero o di un rosso perchè escano alternativamente e del manque e passe perché escono consecutivamente.
Ovviamente queste due combinazioni della Roulette hanno un grande nemico che è rappresentato dallo zero.
Tutto questo peggiora (per il giocatore) quando giochiamo con versioni della roulette che presentano una casella in più. Vedi la roulette americana e altre varianti introdotte dai concessionari di giochi a distanza come Age of The Gods Roulette.
Quali sono i numeri preferiti dai giocatori della roulette
Dalle statistiche di gioco emergono delle stranezze tipiche dei scommettitori. È appurato che i numeri preferiti dalla stragrande maggioranza dei giocatori sono i centrali: in particolare:
- Per il nero: 8, 11, 17, 29. Ma anche il 28 con il quale si gioca spesso uno dei cavalli più amati, il 28/29.
Per il rosso: 5, 14, 23 e 32 (la cosiddetta figura del 5). Ma anche l’1 e il 36 (primo e ultimo numero della roulette).

Attorno al cilindro sono disposte le caselle con impressi i numeri che vanno dallo 0 al 36. 18 sono sullo sfondo nero e altrettanti sullo sfondo rosso. Il numero zero è su una casella di colore diverso, generalmente verde. Mentre sul tavolo verde sono impressi tutti i numeri e tutte le combinazioni sulle quali è possibile scommettere.
La disposizione dei numeri della Roulette è il vero segreto del successo di questo gioco. Non sta a noi svelarti se è un’innocua curiosità o un machiavellico sistema per avvantaggiare il banco.
I numeri della Roulette
La roulette francese propone 37 numeri, da 1 a 36 più lo zero.

I numeri della roulette francese si susseguono, apparentemente, senza alcun ordine, in quella americana, invece, la somma dei due numeri vicini dello stesso colore fa sempre 37. Naturalmente bisogna leggere partendo dal versante dello zero, sempre nello stesso ordine. Ad esempio 3 e 34 (rossi) fa 37 così come 15 e 22 (neri) fa 37. Ci sono delle ovvie eccezioni per la presenza degli zeri. Ad esempio a fianco del doppio zero il numero 10 (nero) va sommato all’adiacente 27 (rosso). Così per il 28 (nero), vicino allo zero, va accoppiato con il 9 (rosso).
Analisi numeri della Roulette francese
Facendo un’attenta analisi sulla disposizioni dei numeri sul cilindro della Roulette europea osserviamo che non sono stati messi "ad cazzum".
Se guardi bene la ruota potrai vedere che:
- Non ci sono mai due numeri consecutivi che corrispondano a due numeri vicini sul tappeto.
- Non ci sono mai tre numeri consecutivi che corrispondono ad una terzina e cosi via.

Analizzando le combinazioni semplici puoi constatare che:
- Solo i rossi e i neri sono alternati.
- I manque (1-18) e i passe (19-36) lo sono tranne le coppie 5-10 e 26-30 (quest’ultima spezzata dallo zero).
- Troviamo vicini sette coppie di pari 34-6, 30-8, 24-16, 20-14, 22-18, 28-12, 26-32 (quest’ultima contiene lo zero).
- Sette coppie di dispari il 15-19, il 25-17, il 27-13, il 33-1, il 31-9, il 29-7 e il 35-3.
Questa disposizione dei numeri ha due scopi. Il primo è quello di creare maggiore casualità, il secondo di confondere il giocatore, il quale da sempre è abituato a considerare i numeri nell’ordine cronologico naturale, come li vede sul tappeto verde delle puntate.
Quali sono i numeri migliori da giocare alla Roulette?
Dall’analisi delle combinazioni semplici dei numeri della Roulette si capisce che abbiamo maggiori probabilità di indovinare l’uscita di un nero o di un rosso perchè escano alternativamente e del manque e passe perché escono consecutivamente.
Ovviamente queste due combinazioni della Roulette hanno un grande nemico che è rappresentato dallo zero.
Tutto questo peggiora (per il giocatore) quando giochiamo con versioni della roulette che presentano una casella in più. Vedi la roulette americana e altre varianti introdotte dai concessionari di giochi a distanza come Age of The Gods Roulette.
Quali sono i numeri preferiti dai giocatori della roulette
Dalle statistiche di gioco emergono delle stranezze tipiche dei scommettitori. È appurato che i numeri preferiti dalla stragrande maggioranza dei giocatori sono i centrali: in particolare:
- Per il nero: 8, 11, 17, 29. Ma anche il 28 con il quale si gioca spesso uno dei cavalli più amati, il 28/29.
Per il rosso: 5, 14, 23 e 32 (la cosiddetta figura del 5). Ma anche l’1 e il 36 (primo e ultimo numero della roulette).
